Scuola Psicoterapia Psicoanalitica
Corsi di specializzazione in psicologia e psicoterapia

Separazione: la sofferenza di un legame a rischio di rottura

Accreditamenti: Regione Lombardia

Crediti: n. 6 crediti formativi ECM

Obiettivi: La separazione dei genitori è considerata un evento altamente stressante nella vita di un figlio eppure la scelta è sempre dettata dalla speranza di uscire da una situazione di sofferenza ed ottenere una qualità di vita migliore per tutti.
Purtroppo non si arriva quasi mai a questo passo con la consapevolezza che la separazione fisica non coincide con la separazione emotiva e spesso non si mette in conto che questa vicenda attiva nei figli emozioni violente a cui gli stessi adulti non sanno dare contenimento.
Difficile è anche pensare che una separazione non decreti una fine ma un passaggio di vita. Per quanta sofferenza possa recare, e forse proprio attraverso l’elaborazione di questa sofferenza, si possono trovare risorse per ricominciare senza perdere il senso di una storia passata.
Per i bambini e gli adolescenti è sicuramente un evento traumatico che genitori maturi devono aiutare ad attraversare assumendosene non tanto la colpa, che serve a poco, quanto la responsabilità.
Il seminario cercherà di individuare gli eventuali sintomi di una sofferenza indigeribile e cercherà di illustrare i possibili aiuti per i coniugi/genitori, per la famiglia e per i figli.
Una particolare attenzione sarà posta sull’importanza dell’educazione ai sentimenti e alla comunicazione all’interno della famiglia come prevenzione ai traumi a cui è sottoposta nei nostri giorni anche a causa di separazioni.
Il seminario cercherà di individuare gli eventuali sintomi di una sofferenza indigeribile legata alla separazione dei coniugi e cercherà di illustrare i possibili aiuti per i coniugi/genitori, per la famiglia e per i figli.
Una particolare attenzione sarà posta sull’importanza dell’educazione ai sentimenti e alla comunicazione all’interno della famiglia come prevenzione ai traumi a cui è sottoposta nei nostri giorni anche a causa di separazioni.

Destinatari: Medici Chirurghi, Psicologi

Durata: 8 ore

Si svolgerà presso: IAL Lombardia, Via Castellini, 7 – Brescia

In data: 25/09/2010

Costo in Euro: 90,00 (IVA compresa)

Modalità di pagamento:
– Bonifico bancario intestato a: ISTITUTO DI PSICOLOGIA PSICOANALITICA – BANCO DI BRESCIA – IBAN: IT81B0350011226000000004499;
– (oppure) Bollettino postale intestato a: ISTITUTO DI PSICOLOGIA PSICOANALITICA – C/C n° 11088259.

Allegati:

Prossimi Eventi ECM

Mag
10
sab
2025
9:00 Psicologia Giuridica – Ambito Ci...
Psicologia Giuridica – Ambito Ci...
Mag 10@9:00–18:00
Psicologia Giuridica – Ambito Civile Sede svolgimento in presenza: IPP Brescia Via Guerzoni 6 Brescia. DESCRIZIONE EVENTO: Lo psicologo, oggi più che mai, nella sua attività professionale riceve richieste nelle consultazioni per relazioni, valutazioni per accadimenti, incidenti, stress lavorativo, mobbing, CTP e CTU per separazioni giudiziali o[...]
Mag
24
sab
2025
9:00 Filosofie dell’Intersoggettività
Filosofie dell’Intersoggettività
Mag 24@9:00–17:00
FILOSOFIE DELL’INTERSOGGETTIVITÀ Sede svolgimento in presenza: HOTEL MASTER BRESCIA L’evento formativo è un seminario di natura teorica ove vengono trattate le basi filosofiche delle teorie dell’intersoggettività con particolare riferimento all’ambito psicoanalitico. Nel seminario, il docente proporrà nozioni e contenuti relativi alle principali opere ed autori della filosofia[...]

Prossimi Seminari

Non ci sono eventi imminenti.

Contatti

Via Giuseppe Guerzoni, N° 6
Cap: 25123, Brescia
Tel: +39.0302425901
Sito Web: https://www.ippbrescia.it
Email: corsi@ippbrescia.it