Scuola Psicoterapia Psicoanalitica
Corsi di specializzazione in psicologia e psicoterapia

Reverie e controtransfert nella clinica gruppale e familiare

PROGRAMMA: EVENTO RESIDENZIALE

TITOLO EVENTO: Reverie e controtransfert nella clinica gruppale e familiare

DESCRIZIONE EVENTO: l’evento consiste in una giornata di formazione condotta dal prof. A. Eiguer, dove il tema della reverie e del controtransfert vengono affrontati sia dal punto di vista teorico-concettuale sia da quello operativo, nei contesti del lavoro di cura con i gruppi e le famiglie. Oltre alla illustrazione degli aspetti teorici, sia attiveranno sessioni di discussione in gruppo con i partecipanti e, nel pomeriggio, sessioni di lavoro di discussione di casi e situazioni cliniche ed operative presentate dai partecipanti.

OBIETTIVI FORMATIVI: (tecnico – professionali, di processo, di sistema):
Le nozioni di reverie e controtransfert sono attualmente centrali nel lavoro clinico con i gruppi e le famiglie nei contesti di cura psicosociali. L’obiettivo formativo generale è quello di rispondere al bisogno degli operatori della relazione di cura di approfondire le loro conoscenze e competenze nell’utilizzo dei loro vissuti controtransferali per la gestione dei contesti operativi con gruppi e famiglie.

OBIETTIVISPECIFICI: Obiettivi specifici dell’evento formativo sono: la trasmissione di conoscenze teoriche sui concetti di reverie e controtransfert; l’acquisizione di elementi di competenza per facilitare l’operatività nella relazione di cura nei contesti gruppali e di lavoro con le famiglie; l’acquisizione di competenze nella lettura dei fenomeni psichici che si attivano nella presa in carico di situazioni gruppali e familiari nei contesti di cura.

METODOLOGIA DIDATTICA: lezione frontale; discussione in gruppo sui temi trattati; analisi di casi clinici e situazioni operative dei partecipanti

DESTINATARI:

AZIENDA CATEGORIA PROFESSIONALE NUMERO PARTECIPANTI
Tutte le professioni sanitarie
Totale partecipanti 30

RESPONSABILE SCIENTIFICO: Eiguer Alberto, psichiatra, psicoanalista, docente Università di Parigi.

DOCENTI / RELATORE: Eiguer Alberto, psichiatra, psicoanalista, docente Università di Parigi.

PROGRAMMA:
Prima giornata: 22-06-2024 (8 ore)

ORARIO CONTENUTI DOCENTE/RELATORI
Dalle 9,00 alle 18,00 Reverie e controtransfert ne nella clinica gruppale e familiare.
Aspetti teorici ed operativi.
Discussione di gruppo.
Analisi di casi clinici e situazioni operative
 Eiguer Alberto

All’evento sono stati preassegnati n. 10.4 crediti ECM.

L’attestato crediti relativo a ciascuna tipologia di evento sarà rilasciato solo ed esclusivamente ai partecipanti che avranno superato la soglia dell’80% del questionario di apprendimento, che avranno raggiunto la soglia minima di partecipazione, che avranno compilato e riconsegnato il questionario di gradimento.

MODALITÁ DI ISCRIZIONE ALL’EVENTO: online tramite il sito

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CORSO

DESCRIZIONE MODALITÁ DI VALUTAZIONE DELL’EVENTO: verifica d’apprendimento

Costo per gli interessati ai crediti ecm 100 euro iva inclusa e per i non interessati ai crediti ecm 80 euro iva inclusa.
L’Iban per effettuare il pagamento è il seguente: IT 66 F0538711270000042701943
L’evento si terrà presso il Centro Paolo VI a Brescia.

Prossimi Eventi ECM

Set
27
sab
2025
9:00 Il legame di coppia in un’ottica...
Il legame di coppia in un’ottica...
Set 27@9:00–18:30
L’evento formativo consiste in una giornata seminariale che prevede lì intervento di due relatori che si occuperanno, nella sessione mattutina, della clinica terapeutica della coppia, e in quella pomeridiana dei legami d’amore nella lettura psicoanalitica intersoggettiva. La giornata di formazione risponde ai bisogni degli psicoterapeuti di avere[...]
Set
28
dom
2025
9:00 Riconoscimento reciproco e inter...
Riconoscimento reciproco e inter...
Set 28@9:00–18:15
L’evento formativo si struttura in una giornata residenziale di formazione condotta da una esperta internazionale di psicoanalisi relazionale. Nel corso della giornata formativa verranno affrontate tematiche relative ai legami di riconoscimento e alla clinica psicoterapeutica intersoggettiva. Nella sessione mattutina la docente esporrà elementi teorici e contenuti clinici[...]

Prossimi Seminari

Non ci sono eventi imminenti.

Contatti

Via Giuseppe Guerzoni, N° 6
Cap: 25123, Brescia
Tel: +39.0302425901
Sito Web: https://www.ippbrescia.it
Email: corsi@ippbrescia.it