Scuola Psicoterapia Psicoanalitica
Corsi di specializzazione in psicologia e psicoterapia

L’ Utilizzo dei test proiettivi e cognitivi nella valutazione dell’adolescente

PREMESSA
Nel percorso evolutivo del soggetto, l’adolescenza costituisce momento particolare e delicato, sia per il tipo di problemi che possono sorgere, sia per la peculiarità della consultazione con il ragazzo e la famiglia. L’utilizzo corretto del colloquio clinico e dei test permette di effettuare una diagnosi corretta dei processi di pensiero, elaborativi ed affettivi, del soggetto evidenziandone le aree problematiche, i limiti e le risorse.

OBIETTIVI FORMATIVI
Valutazione dell’adolescente e quadro di personalità.
Utilizzo del test d’intelligenza Wais e Wis-R III.
Utilizzo delle matrici di Raven.
Utilizzo dei test proiettivi e, in particolare, TAT e disegno.
Utilizzo del colloquio con l’adolescente e con i genitori.
Stesura di una relazione.

METODOLOGIA DIDATTICA
Mediante l’esame di protocolli che permettono di analizzare le situazioni contestuali e l’applicazione dei test menzionati, la loro somministrazione, lettura e interpretazione.

DESTINATARI
Psicologi e Psicoterapeuti.

RESPONSABILE SCIENTIFICO
Dott.ssa Tiziana Scalvini, Psicologa, Psicoterapeuta libera professionista, Docente, Analista di Training, Supervisore dell’Istituto di Psicologia Psicoanalista, Socio SITPA, Socio OPIFER, Docente del Corso Biennale di Specializzazione in Psicologia Giuridica dell’Istituto di Psicologia Psicoanalitica, Supervisore di gruppi di operatori in ambito educativo e sociale, Già Consulente Psico–Pedagogica per l’ADASM-FISM. Già Psicologa consulente per il Comune di Brescia – Settore Servizi Sociali – Area Minori dal 2000 al 2009, Psicologa consulente alla funzione docente e alla genitorialità, presso la Pubblica Istruzione negli anni 2009-2010.

DOCENTE
Dott.ssa Giulia Perin, Psicologo, Psicoterapeuta dell’Età Evolutiva, Psicologa Giurista, Docente Corso di Psicologia Giuridica, Giudice Onorario Tribunale per i minorenni di Brescia, già Consulente ASL Brescia nell’area famiglia, infanzia, età evolutiva, già Consulente ADASM – FISM, già Direttore Scientifico Artigianelli, già Consulente CEBS, già Consulente Psicologa per Comune di Villa Carcina, già Cultore della materia ed Esercitatrice c/o Università Cattolica di Brescia.

PROGRAMMA

SABATO 11/05/2013
9,00-10,30 Caratteristiche dell’adolescente Dott.ssa G. Perin
10,30-13,00 Differenti contesti nella valutazione dell’adolescente Dott.ssa G. Perin
14,00,15,30 Test cognitivi :Wisc r III e Matrici Raven Dott.ssa G. Perin
15,30-18,00 Il colloquio con l’adolescente e con i genitori Dott.ssa G. Perin
SABATO 25/05/2013
9,00-11,00 Test proiettivi: TAT Dott.ssa G. Perin
11,00-13,00 Il disegno Dott.ssa G. Perin
14,00,15,30 Presentazione di un caso e lavoro di gruppo Dott.ssa G. Perin
15,30-18,00 Stesura di una relazione Dott.ssa G. Perin
18,00-18,30 Test di verifica dell’apprendimento Dott.ssa G. Perin

Allegati:

Prossimi Eventi ECM

Mag
10
sab
2025
9:00 Psicologia Giuridica – Ambito Ci...
Psicologia Giuridica – Ambito Ci...
Mag 10@9:00–18:00
Psicologia Giuridica – Ambito Civile Sede svolgimento in presenza: IPP Brescia Via Guerzoni 6 Brescia. DESCRIZIONE EVENTO: Lo psicologo, oggi più che mai, nella sua attività professionale riceve richieste nelle consultazioni per relazioni, valutazioni per accadimenti, incidenti, stress lavorativo, mobbing, CTP e CTU per separazioni giudiziali o[...]
Mag
24
sab
2025
9:00 Filosofie dell’Intersoggettività
Filosofie dell’Intersoggettività
Mag 24@9:00–17:00
FILOSOFIE DELL’INTERSOGGETTIVITÀ Sede svolgimento in presenza: HOTEL MASTER BRESCIA L’evento formativo è un seminario di natura teorica ove vengono trattate le basi filosofiche delle teorie dell’intersoggettività con particolare riferimento all’ambito psicoanalitico. Nel seminario, il docente proporrà nozioni e contenuti relativi alle principali opere ed autori della filosofia[...]

Prossimi Seminari

Non ci sono eventi imminenti.

Contatti

Via Giuseppe Guerzoni, N° 6
Cap: 25123, Brescia
Tel: +39.0302425901
Sito Web: https://www.ippbrescia.it
Email: corsi@ippbrescia.it