Scuola Psicoterapia Psicoanalitica
Corsi di specializzazione in psicologia e psicoterapia

I reati contro la persona di interesse psicologico-giuridico

PREMESSA:
Nel lavoro psicologico-giuridico, l’ambito dei comportamenti considerati reati contro la persona costituisce un ambito specifico di conoscenza necessario e preliminare rispetto agli interventi di tipo peritale, consulenziale e in generale psicologico-clinico. La formazione specifica dei professionisti psicologico-giuridici su questo ambito risulta di particolare importanza ai fini della loro qualificazione scientifica e professionale, nonché ai fini della loro competenza specialistica in questo settore di intervento.

OBIETTIVI FORMATIVI:
Gli obiettivi formativi consistono nei seguenti punti:
a) trasmissione di conoscenze specifiche relative ai reati contro la persona di interesse psicologico-giuridico, quali la pedofilia, la pedopornografia, infanticidio, la violenza domestica, lo stalking
b) acquisizione, da parte dei corsisti, di competenze relative alla lettura e al riconoscimento di possibili comportamenti-reato
c) facilitazione dell’integrazione delle nozioni conoscitive sui reati contro la persona con le attività specifiche dello psicologo giuridico

METODOLOGIA DIDATTICA:
La metodologia adottata nell’evento formativo prevede sia l’apporto di informazioni e nozioni di tipo teorico tramite lezioni frontali, sia la trasmissione di contenuti conoscitivi tramite attività pratiche e laboratoriali, sia esercitazioni tecnico-pratiche anche tramite il lavoro di gruppo su casi e l’utilizzo di tecniche formative attive ed interattive.

DESTINATARI:
Psicologi, Psicoterapeuti, Medici chirurghi

RESPONSABILE SCIENTIFICO:
Dott. GIORGIO CAVICCHIOLI, Psicologo, Psicoterapeuta, Direttore Corso di Specializzazione in Psicologia Giuridica, Docente Scuola Triennale di Formazione in Counseling, Docente Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica.

DOCENTI:
Dott.ssa LUCIA LA TORRE, Psicologa, Psicoterapeuta, Docente a contratto presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia.
Avv. MARIA LUISA MANCINI, Avvocato.

PROGRAMMA

SABATO 23/03/2013 (n.8 ore)
9,00-10,30 Violenza domestica. Infanticidio Avv. M.L. Mancini
10,30-13,00 Pedofilia, pedopornografia on line Avv. M.L. Mancini
14,00-18,00 Stalking. Aspetti giuridici Avv. M.L. Mancini
SABATO 23/03/2013 (n.8 ore)
9,00-10,30 Stalking. Aspetti psicologici Prof. L. La Torre
10,30-13,00 Stalking. Origini e manifestazioni Prof. L. La Torre
14,00-15,30 Stalking. I sintomi e le conseguenze sulla vittima Prof. L. La Torre
15,30-18,00 Stalking. Elementi di trattamento Prof. L. La Torre
18,00-18,30 Test di verifica dell’apprendimento Prof. L. La Torre

Allegati:

Prossimi Eventi ECM

Mag
10
sab
2025
9:00 Psicologia Giuridica – Ambito Ci...
Psicologia Giuridica – Ambito Ci...
Mag 10@9:00–18:00
Psicologia Giuridica – Ambito Civile Sede svolgimento in presenza: IPP Brescia Via Guerzoni 6 Brescia. DESCRIZIONE EVENTO: Lo psicologo, oggi più che mai, nella sua attività professionale riceve richieste nelle consultazioni per relazioni, valutazioni per accadimenti, incidenti, stress lavorativo, mobbing, CTP e CTU per separazioni giudiziali o[...]
Mag
24
sab
2025
9:00 Filosofie dell’Intersoggettività
Filosofie dell’Intersoggettività
Mag 24@9:00–17:00
FILOSOFIE DELL’INTERSOGGETTIVITÀ Sede svolgimento in presenza: HOTEL MASTER BRESCIA L’evento formativo è un seminario di natura teorica ove vengono trattate le basi filosofiche delle teorie dell’intersoggettività con particolare riferimento all’ambito psicoanalitico. Nel seminario, il docente proporrà nozioni e contenuti relativi alle principali opere ed autori della filosofia[...]

Prossimi Seminari

Non ci sono eventi imminenti.

Contatti

Via Giuseppe Guerzoni, N° 6
Cap: 25123, Brescia
Tel: +39.0302425901
Sito Web: https://www.ippbrescia.it
Email: corsi@ippbrescia.it