Scuola Psicoterapia Psicoanalitica
Corsi di specializzazione in psicologia e psicoterapia

L’anima ferita: trauma psichico e disturbi correlati. Aspetti psicologici, clinici e di trattamento nell’ottica intersoggettiva

Date: 12 e 26 novembre 2016

Crediti: 16 crediti ECM

Docente: Dott.ssa Lucia La Torre

Costo: Euro 200,00 IVA inclusa (Euro 150,00 IVA inclusa per i partecipanti non interessati ai crediti ECM)

Premessa
Ciascuno di noi, nel corso della propria esistenza, può andare incontro a esperienze traumatiche di vita: con questa espressione ci si riferisce a qualsiasi tipo di evento che comporti la rottura di un equilibrio individuale e relazionale precedentemente stabilito, e, di conseguenza, la necessità di fronteggiare la situazione e riadattare i propri modelli.

Il trauma psichico e la dissociazione sono tematiche cliniche al centro di un rinnovato interesse sulle gravi ripercussioni di esperienze traumatiche, nel determinare effetti patogeni sulla strutturazione della personalità. Una conseguenza clinica fondamentale di un’esperienza traumatica, riguarda la perdita del senso interno di essere protagonisti attivi della costruzione del valore della propria vita. Nel trauma, l’esperienza dell’emozione è troppo forte da sopportare.
L’esperienza totale è quindi smembrata. Gli eventi e i loro significati perdono correlazione. Nei casi gravi, quando il soggetto è vittima di un trauma precoce, il risultato è un mondo interiore in cui le emozioni arcaiche non sono verbalizzate e rimangono sconnesse dal significato personale.
Non comunicare i propri vissuti emotivi non rende possibile l’instaurarsi di un legame rilevante con l’altro.
Il trauma è quindi una ferita che ha profondi effetti sulla mente, sul corpo e sulle relazioni interpersonali.
Il trattamento pertanto deve essere focalizzato su questi tre aspetti fondamentali, avendo cura di bilanciare elaborazione e contenimento e di mantenere l’attivazione emotiva e fisiologica ai margini della “finestra di tolleranza”.
Aiutare i pazienti a diventare consapevoli delle proprie risposte fisiologiche, delle emozioni e delle convinzioni associate all’esperienza traumatica, è il delicato e fondamentale compito del terapeuta.

Clicca QUI per visualizzare l’articolo completo

Prossimi Eventi ECM

Mag
10
sab
2025
9:00 Psicologia Giuridica – Ambito Ci...
Psicologia Giuridica – Ambito Ci...
Mag 10@9:00–18:00
Psicologia Giuridica – Ambito Civile Sede svolgimento in presenza: IPP Brescia Via Guerzoni 6 Brescia. DESCRIZIONE EVENTO: Lo psicologo, oggi più che mai, nella sua attività professionale riceve richieste nelle consultazioni per relazioni, valutazioni per accadimenti, incidenti, stress lavorativo, mobbing, CTP e CTU per separazioni giudiziali o[...]
Mag
24
sab
2025
9:00 Filosofie dell’Intersoggettività
Filosofie dell’Intersoggettività
Mag 24@9:00–17:00
FILOSOFIE DELL’INTERSOGGETTIVITÀ Sede svolgimento in presenza: HOTEL MASTER BRESCIA L’evento formativo è un seminario di natura teorica ove vengono trattate le basi filosofiche delle teorie dell’intersoggettività con particolare riferimento all’ambito psicoanalitico. Nel seminario, il docente proporrà nozioni e contenuti relativi alle principali opere ed autori della filosofia[...]

Prossimi Seminari

Non ci sono eventi imminenti.

Contatti

Via Giuseppe Guerzoni, N° 6
Cap: 25123, Brescia
Tel: +39.0302425901
Sito Web: https://www.ippbrescia.it
Email: corsi@ippbrescia.it