Scuola Psicoterapia Psicoanalitica
Corsi di specializzazione in psicologia e psicoterapia

Ritirare e dimagrire il corpo adolescenziale

Premessa 

Il corpo costituisce per gli adolescenti un oggetto di studio e di investimenti psichici peculiari: dal momento in cui si lascia dietro alle spalle le fattezze infantili e diventa portatore di nuovi desideri, di nuove forme e competenze, pone all’adolescente quesiti imprescindibili per la sua crescita.
In alcuni circostanze i ragazzi si trovano in difficoltà con la trasformazione avvenuta e il processo di mentalizzazione del corpo in adolescenza subisce deviazioni o arresti significativi: è questo il caso delle ragazze che sviluppano un disturbo della condotta alimentare e dei ragazzi che si ritirano socialmente e si dedicano giorno e notte alla relazione con il computer.
Facendo seguito agli incontri introduttivi dello scorso anno su questo tema, il Prof. Gustavo Pietropolli Charmet e il dott. Davide Comazzi approfondiranno le ragioni affettive che sottendono la nascita e lo sviluppo del disturbo alimentare e del ritiro sociale in adolescenza.


Obiettivi

Nel quadro di una prospettiva evolutiva e non psicopatologica, si intende offrire una disamina attorno ai seguenti temi:
– nascita e sviluppo degli ideali anoressico-bulimici in adolescenza.
– nascita e sviluppo del sentimento di inferiorità virile nei ragazzi ritirati e dell’iperinvestimento sul computer.
– la relazione con i nuovi e con i vecchi oggetti nel disturbo alimentare e nel ritiro sociale.


Docenti
:

Prof. Pietropolli Charmet Gustavo: Psichiatra, psicoterapeuta, fondatore dell’Istituto Il Minotauro, già docente di psicologia dinamica presso l’Università degli studi di Milano Bicocca, docente della Scuola di Psicoterapia dell’Adolescenza ARPAD Minotauro Milano,Responsabile Consultorio Adolescenti “Minotauro” di Milano, Presidente CAF -Centro Aiuto Famiglia di Milano, Responsabile scientifico Comunità Terapeutica “Casa per la salute della mente” Brusson, Valle Aosta Direttore scientifico Osservatorio Giovani, Provincia di Trento. Autore di numerosi libri e pubblicazioni scientifiche.

Dott. Comazzi Davide: Psicoterapeuta, si occupa di gravi crisi evolutive adolescenziali e di interventi di sostegno al ruolo genitoriale in condizioni di emergenza educativa (sucidalità, disturbi alimentari, ritiro sociale). Coordina le attività del Consultorio Gratuito della Cooperativa Minotauro. Presso la Casa per la Salute della Mente di Brusson si occupa di disturbi del comportamento alimentare ed è responsabile degli interventi clinici con i genitori e la famiglia.

 

Programma

Sabato 24/01/2014

9:00-10:30 – Il sentimento di bruttezza immaginaria nelle identità femminili
Prof. Pietropolli Charmet Gustavo

10:30-13:00 – Costruzione e investimento degli ideali anoressico- bulimici
Prof. Pietropolli Charmet Gustavo

14:00-15:30 – Introduzione al ritiro sociale in adolescenza: alcuni dati e principali manifestazioni
Dott. Comazzi Davide

15:30-18:00 – Interpretazione evolutiva del ritiro sociale
Dott. Comazzi Davide

Il seminario si svolgerà presso il Salone U.S.T. CISL Brescia in Via Altipiano d’Asiago, 3 a Brescia.

Modalità e quote di iscrizione
La quota iscrizione è Euro 60,00 (IVA compresa). Il pagamento può essere effettuato  con bonifico bancario intestato a Istituto di Psicologia Psicoanalitica – IBAN: IT11Y0350011215000000012524.
Info al n° 030 2425901 (LUN – VEN 9,00-12,00) oppure a corsi@ippbrescia.it

Per iscrizioni cliccare QUI (ricordiamo che il seminario non prevede l’assegnazione di crediti E.C.M., pertanto in fase di iscrizione online è necessario spuntare la casella “NON interessato ai crediti ECM”).

Prossimi Eventi ECM

Mag
10
sab
2025
9:00 Psicologia Giuridica – Ambito Ci...
Psicologia Giuridica – Ambito Ci...
Mag 10@9:00–18:00
Psicologia Giuridica – Ambito Civile Sede svolgimento in presenza: IPP Brescia Via Guerzoni 6 Brescia. DESCRIZIONE EVENTO: Lo psicologo, oggi più che mai, nella sua attività professionale riceve richieste nelle consultazioni per relazioni, valutazioni per accadimenti, incidenti, stress lavorativo, mobbing, CTP e CTU per separazioni giudiziali o[...]
Mag
24
sab
2025
9:00 Filosofie dell’Intersoggettività
Filosofie dell’Intersoggettività
Mag 24@9:00–17:00
FILOSOFIE DELL’INTERSOGGETTIVITÀ Sede svolgimento in presenza: HOTEL MASTER BRESCIA L’evento formativo è un seminario di natura teorica ove vengono trattate le basi filosofiche delle teorie dell’intersoggettività con particolare riferimento all’ambito psicoanalitico. Nel seminario, il docente proporrà nozioni e contenuti relativi alle principali opere ed autori della filosofia[...]

Prossimi Seminari

Non ci sono eventi imminenti.

Contatti

Via Giuseppe Guerzoni, N° 6
Cap: 25123, Brescia
Tel: +39.0302425901
Sito Web: https://www.ippbrescia.it
Email: corsi@ippbrescia.it