Scuola Psicoterapia Psicoanalitica
Corsi di specializzazione in psicologia e psicoterapia

Infertilità di coppia: la genitorialità im-possibile?

Date: 23/09/2017, 07/10/2017

Crediti: n. 16 crediti ECM

Docenti: Dott.ssa Giovanna Belloni, Dott.ssa Alessandra Biasio, Dott.ssa Alessandra Roggia, Dott.ssa Grazia Rinaldis

Costo: Euro 200,00 (IVA compresa)

Premessa

Il desiderio di diventare genitori cresce nella costruzione e progettualità della coppia e quando essa ha co-costruito nella propria dimensione relazionale quel clima affettivo che gli permetterà di pensarsi base sicura per un figlio. E’ questo il momento in cui la coppia attua un passaggio dal desiderio della genitorialità alla ricerca effettiva di quel bambino rappresentato mentalmente. Ma quando ciò non diviene possibile la coppia sperimenta una condizione di forte disagio con vissuti e istanze spesso negative e colpevolizzanti. Le ragioni della “fatica” al concepimento possono essere diverse e non sempre però l’individuazione di una precisa e chiara causa arriva in un tempo veloce. La diagnosi inserisce così la coppia in un iter di ricerca medica e di screening d’approfondimento di non sempre facile accettazione e adattamento. Scoprire l’impossibilità di realizzare una genitorialità può mettere i due partner in grande fragilità, sia nella loro soggettualità ma soprattutto nella loro dinamica di coppia. Possono così comparire risposte individuali che all’interno della coppia non si configurano di reciprocità e condivisione ma di rifiuto e allontanamento responsabili spesso di vissuti dolorosi e di ritiri depressogeni. Quali aiuti alla fragilità e vulnerabilità della coppia in questa loro fase di vita? Quale aiuto medico o psicologico? Queste le domande fondamentali che le figure di riferimento si pongono di fronte al tema dell’infertilità.

Clicca QUI per visualizzare l’articolo completo

Prossimi Eventi ECM

Set
27
sab
2025
9:00 Il legame di coppia in un’ottica...
Il legame di coppia in un’ottica...
Set 27@9:00–18:30
L’evento formativo consiste in una giornata seminariale che prevede lì intervento di due relatori che si occuperanno, nella sessione mattutina, della clinica terapeutica della coppia, e in quella pomeridiana dei legami d’amore nella lettura psicoanalitica intersoggettiva. La giornata di formazione risponde ai bisogni degli psicoterapeuti di avere[...]
Set
28
dom
2025
9:00 Riconoscimento reciproco e inter...
Riconoscimento reciproco e inter...
Set 28@9:00–18:15
L’evento formativo si struttura in una giornata residenziale di formazione condotta da una esperta internazionale di psicoanalisi relazionale. Nel corso della giornata formativa verranno affrontate tematiche relative ai legami di riconoscimento e alla clinica psicoterapeutica intersoggettiva. Nella sessione mattutina la docente esporrà elementi teorici e contenuti clinici[...]

Prossimi Seminari

Non ci sono eventi imminenti.

Contatti

Via Giuseppe Guerzoni, N° 6
Cap: 25123, Brescia
Tel: +39.0302425901
Sito Web: https://www.ippbrescia.it
Email: corsi@ippbrescia.it