Scuola Psicoterapia Psicoanalitica
Corsi di specializzazione in psicologia e psicoterapia

Il colloquio clinico

ANTEPRIMA

Date: 28/11/2015

Relatore: Prof. Alberto Ghilardi

Costo: 50,00 (IVA inclusa)

Premessa: in Psicoanalisi, la svolta metapsicologica (dalla teoria pulsionale all’approccio relazionale) e la svolta epistemologia (dal positivismo al costruttivismo) hanno profondamente modificato la modalità di lavoro clinico. Lo sviluppo del punto di vista costruttivista modifica il concetto di relazione fra soggetto e oggetto: mentre prima i due termini venivano considerati in un rapporto dicotomico, ora si ritiene che ognuno di essi dia forma all’altro. Trasposto sul piano applicativo del colloquio clinico, lo schema intersoggettivo che ne consegue prevede un continuum interpersonale tra clinico e paziente che rende la conduzione del colloquio articolata e solo parzialmente legata a uno schema di riferimento predefinito (ad esempio secondo un’intervista classificatoria chiusa). La conoscenza e l’utilizzo delle teorie del funzionamento mentale e delle teorie epigenetiche dello sviluppo identificate dalla Psicoanalisi divengono lo schema di riferimento per orientare i contenuti del colloquio, porre la diagnosi e definire la prognosi.

Clicca QUI per visualizzare l’articolo completo

Prossimi Eventi ECM

Feb
13
ven
2026
9:00 Corso di perfezionamento in clin...
Corso di perfezionamento in clin...
Feb 13@9:00–18:30
Tipologia formativa: RES Sede svolgimento in presenza: VIA GUERZONI 6 BRESCIA DESCRIZIONE EVENTO: L’evento si sostanzia in 8 giornate di formazione sul tema della consultazione e sul lavoro terapeutico con la famiglia in un’ottica psicoanalitica intersoggettivo-costruttivista. L’allargamento del setting alla famiglia è fondamentale per affrontare molteplici problematiche[...]
Feb
14
sab
2026
9:00 Psicologia Giuridica Ambito Penale
Psicologia Giuridica Ambito Penale
Feb 14@9:00–18:30
Tipologia formativa: RES Sede svolgimento in presenza: VIA GUERZONI 6 BRESCIA DESCRIZIONE EVENTO: La psicologia giuridica in ambito penale si occupa della valutazione della capacità di intendere e volere nei casi complessi di minori o adulti, della imputabilità e della pericolosità sociale, ai reati di stalking violenza[...]

Prossimi Seminari

Non ci sono eventi imminenti.

Contatti

Via Giuseppe Guerzoni, N° 6
Cap: 25123, Brescia
Tel: +39.0302425901
Sito Web: https://www.ippbrescia.it
Email: corsi@ippbrescia.it