Scuola Psicoterapia Psicoanalitica
Corsi di specializzazione in psicologia e psicoterapia

Psicologia Giuridica Ambito Penale

Tipologia formativa: RES
Sede svolgimento in presenza: VIA GUERZONI, N° 6 BRESCIA

DESCRIZIONE EVENTO: La psicologia giuridica in ambito penale si occupa della valutazione della capacità di intendere e volere nei casi complessi di minori o adulti, della imputabilità e della pericolosità sociale, ai reati di stalking violenza domestica, femminicidio.

Per tutto questo vi è la necessità per lo psicologo di una formazione teorico-tecnica e clinica per operare nei diversi ambiti come CTU o CTP o nelle richieste di consulenze psicogiuridiche, di valutazioni di vittimologia e dei danni subiti dalle vittime di reato.

il Decreto Legislativo N.150 \2022 ha immesso nel sistema penale l’Istituto della Giustizia Riparativa, la Messa alla Prova nelle quali lo psicologo giuridico può prestare la propria professionalità.

OBIETTIVI FORMATIVI: (tecnico – professionali, di processo, di sistema): Le giornate formative intendono trasmettere le competenze teorico -tecniche dello psicologo giuridico in ambito penale, strumenti operativi e di procedura.

OBIETTIVISPECIFICI: Gli obiettivi specifici riguardano l’approfondimento e ampliamento dei temi sia dal punto di vista teorico, psicologico e giuridico con riguardo alle procedure alle prassi e agli strumenti .

METODOLOGIA DIDATTICA: La formazione prevede momenti di lezione frontali a carattere teorico e spazio maggiore alle esercitazioni nei lavori di gruppo attraverso analisi dei casi specifici.

DESTINATARI:

AZIENDA CATEGORIA PROFESSIONALE NUMERO PARTECIPANTI
Psicologi 8
Psicoterapeuti 8
Medici Psichiatri 4
Neuropsichiatri Infantili 5
TOTALE partecipanti 25

 

RESPONSABILE SCIENTIFICO:

BELLONI GIOVANNA – Psicologa,Psicoterapeuta, Libera professionista.

Psicologa Giuridica, Psicodiagnosta, Analista di training e Supervisore Istituto di Psicologia Psicoanalitica, Responsabile Scientifico e con- Direttore e Docente del Corso di Psicologia Giuridica dell’Istituto di Psicologia Psicoanalitica.
Già Consulente Tecnico Ufficio per il Tribunale di Brescia, Già Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Brescia. Già Psicologa Consulente Comune di Brescia settore Servizi Sociali- Area Minori.

DOCENTI / RELATORE:

Alcune giornate di particolare rilevanza verranno trattate dal Dott. Silvio Ciappi.
Laureato in Giurisprudenza poi in Psicologia, Specializzato in Criminologia Clinica, Psichiatria Forense e Psicoterapia. Docente Universitario.
Ha fatto parte della Commissione Ministeriale sulle vittime di reati, si è occupato di reati violenti sessuali nonché di Giustizia Riparativa. Giudice Onorario Tribunale per i Minorenni di Firenze.
Ha al suo attivo numerose pubblicazioni.
Dott.ssa Batilde Bacci, Dott.ssa Giovanna Belloni, Dott.ssa Giulia Perin, Avv. Cristina Lombardi

TUTOR: /

MODERATORE: /

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:

Eleonora Riva
Istituto di Psicologia Psicoanalitica srl
Via Guerzoni 6 Brescia
Tel. Ufficio: 030 2425901 e-mail: corsi@ippbrescia.it – Sito internet: www.ippbrescia.it

PROGRAMMA:

14 FEBBRAIO 2026 – 8 ore

ORARIO CONTENUTI DOCENTE/RELATORI
Dalle 9,00 alle 11 Quadri normativi del codice penale. La procedura e la riforms Cartabia AVV LOMBARDI CRISTINA
Dalle 9,00 alle 11 Lo psicologo giuridico in ambito penale. Specificità del ruolo dello psicologo giuridico e suoi interventi Dott.ssa BELLONI GIOVANNA
Dalle 14 Alle 18 Lavoro di gruppo. Esercitazioni su casi Dott.ssa BELLONI GIOVANNA

21 MARZO 2026 – 8 ore

ORARIO CONTENUTI DOCENTE/RELATORI
Dalle 9,00 alle 11 Definizione di reato nel codice penale, responsabilità. Definizione di reo e persona offesa imputabilità. AVV LOMBARDI
Dalle 11,00 alle 13 Il colloquio criminologico in ambito forense Dott.ssa CIAPPI SILVIO
Dalle 14 Alle 18 Il lavoro di gruppo ed esercitazioni sui casi Dott.ssa CIAPPI SILVIO

18 aprile 2026 – 8 ore

ORARIO CONTENUTI DOCENTE/RELATORI
Dalle 9,00 alle 13 Fenomenologia delle azioni violente. L’omicidio, il femminicidio. Aspetti psicologico dell’autore e della vittima. Dott CIAPPI SILVIO
Dalle 14 Alle 18 Trauma, ciclo della vittimizzazione (parte 1). Aspetti psicologici, lavoro di gruppo ed esercitazioni sui casi Dott CIAPPI SILVIO

16 maggio 2026 – 8 ore

ORARIO CONTENUTI DOCENTE/RELATORI
Dalle 9,00 alle 13 Abuso minorile. Audizione e valutazione del minore. Aspetti psicologici. Dott.ssa PERIN GIULIA
Dalle 14 Alle 18 lavoro di gruppo ed esercitazioni sui casi Dott.ssa PERIN GIULIA

20 giugno 2026 – 8 ore

ORARIO CONTENUTI DOCENTE/RELATORI
Dalle 9,00 alle 13 Trauma, ciclo della vittimizzazione e i reati violenti (parte 2) Dott CIAPPI SILVIO
Dalle 14 Alle 18 Gestione minori devianti e giustizia riparativa Dott CIAPPI SILVIO

12 settembre 2026 – 8 ore

ORARIO CONTENUTI DOCENTE/RELATORI
Dalle 9,00 alle 13 Lo stalking, violenza domestica. Il colloquio orientato giuridicamente Dott.ssa BACCI BATILDE
Dalle 14 Alle 18 lavoro di gruppo ed esercitazioni sui casi Dott.ssa BACCI BATILDE

10 ottobre 2026 – 8 ore

ORARIO CONTENUTI DOCENTE/RELATORI
Dalle 9,00 alle 13 Elementi riassuntivi dei temi e concetti cardine trattati nelle lezioni. Parte teorico-tecnica attraverso analisi ed esercitazioni sui casi specifici. Dott CIAPPI SILVIO
Dalle 14 Alle 18 Esempi di casistica. Quesiti e parte pratica nel lavoro di gruppo Dott CIAPPI SILVIO

(Dal conteggio dei crediti è escluso il tempo destinato alla registrazione dei partecipanti, saluti introduttivi, pause/intervalli e la valutazione della qualità percepita)

Sono stati richiesti crediti ecm.

MODALITÁ DI ISCRIZIONE ALL’EVENTO:
ONLINE TRAMITE IL SITO WWW.IPPBRESCIA.IT
Il costo del corso è di 1000 EURO + IVA
IBAN: IT 66 F0538711270000042701943

Prossimi Eventi ECM

Feb
13
ven
2026
9:00 Corso di perfezionamento in clin...
Corso di perfezionamento in clin...
Feb 13@9:00–18:30
Tipologia formativa: RES Sede svolgimento in presenza: VIA GUERZONI 6 BRESCIA DESCRIZIONE EVENTO: L’evento si sostanzia in 8 giornate di formazione sul tema della consultazione e sul lavoro terapeutico con la famiglia in un’ottica psicoanalitica intersoggettivo-costruttivista. L’allargamento del setting alla famiglia è fondamentale per affrontare molteplici problematiche[...]
Feb
14
sab
2026
9:00 Psicologia Giuridica Ambito Penale
Psicologia Giuridica Ambito Penale
Feb 14@9:00–18:30
Tipologia formativa: RES Sede svolgimento in presenza: VIA GUERZONI 6 BRESCIA DESCRIZIONE EVENTO: La psicologia giuridica in ambito penale si occupa della valutazione della capacità di intendere e volere nei casi complessi di minori o adulti, della imputabilità e della pericolosità sociale, ai reati di stalking violenza[...]

Prossimi Seminari

Non ci sono eventi imminenti.

Contatti

Via Giuseppe Guerzoni, N° 6
Cap: 25123, Brescia
Tel: +39.0302425901
Sito Web: https://www.ippbrescia.it
Email: corsi@ippbrescia.it