Scuola Psicoterapia Psicoanalitica
Corsi di specializzazione in psicologia e psicoterapia

RELAZIONE ADOTTIVA E CRISI ADOLESCENZIALE

RELAZIONE ADOTTIVA E CRISI ADOLESCENZIALE

 

Nel corso dell’intervento, il Dott. Comazzi affrontera’ il tema dello sviluppo del processo adottivo a partire dalla prospettiva evolutiva e semiotica facente riferimento all’Istituto Minotauro di Milano ed in particolar modo al pensiero di Gustavo Pietropolli Charmet. Il Se’ materno e paterno, alle prese con la costruzione del vincolo famigliare, verranno seguiti nel corso delle diverse fasi del percorso adottivo: preparazione all’incontro con il figlio, infanzia e adolescenza. Ci si soffermera’ poi sul tema delle crisi adolescenziali adottive e verranno proposte alcune chiavi di lettura per comprenderne il senso. 

Obiettivo della giornata formativa è di presentare la problematica inerente la relazione adottiva e la crisi adolescenziale.

Il Dott. Comazzi e la Dott.ssa Giulia Perin accompagneranno i partecipanti verso l’interpretazione evolutiva di questi fenomeni, nell’obiettivo di stimolare riflessioni e identificare strategie condivisibili per l’organizzazione di interventi clinici pertinenti.

Docenti: 

Dott. Comazzi Davide: Psicoterapeuta, si occupa di gravi crisi evolutive adolescenziali e di interventi di sostegno al ruolo materno e paterno in condizioni di gravi emergenze educative. Coordina le attività del Consultorio Gratuito della Cooperativa Minotauro. Presso la comunità educativa “Teen” del C.A.F. – Centro Aiuto alla Famiglia in crisi e al Bambino maltrattato – è responsabile degli interventi clinici con i genitori e la famiglia. E’ docente presso la scuola di Specializzazione in Psicoterapia dell’Adolescente e del Giovane Adulto Arpad-Minotauro di Milano e presso la scuola di Specializzazione in Psicoterapia con l’Adolescente e il Giovane SIPRe di Parma. Autore di due recenti pubblicazioni: “Mamme avatar”, con Turuani L., edito da Bur; “Il corpo in una stanza”, con Spiniello R., Piotti A., Franco Angeli

Dott.ssa Giulia Perin, Psicologa Psicoterapeuta dell’età evolutiva, specialista in psicologia giuridica, esperta in traumi, Già Giudice Onorario del Tribunale per i Minorenni di Brescia, Direttore del Corso di psicologia giuridica. Docente di specializzazione postuniversitaria, Formatrice ECM; Supervisore. Consulente ASST Spedali Civili di Brescia.

Destinatari: Psicologo, Psicoterapeuta, Educatore Professionale e Medico Chirurgo (tutte le discipline)

Programma:

Sabato 06 ottobre 2018

09.00-11.00: Preparativi del processo adottivo e infanzia. Dott. Comazzi

11.00-13.00: Crisi adolescenziale adottiva e considerazione di interventi clinici pertinenti. Dott. Comazzi

14.00-18.00: Discussione casi clinici. Dott.ssa Perin

18.00-18.30: Compilazione test di verifica dell’apprendimento.

Partecipazione e crediti ECM:

La soglia minima di frequenza richiesta è del 90% delle ore totali previste.

Secondo le indicazioni contenute nel decreto n. 17008 del 28/12/2017 all’evento sono stati preassegnati n. 10,4 crediti ECM.

L’attestato crediti sarà rilasciato solo ed esclusivamente ai partecipanti che avranno superato il questionario di apprendimento (obbligatorio per i corsi superiori a due giornate) e che avranno raggiunto la soglia minima di partecipazione.

La quota di iscrizione è di Euro 100,00 (IVA compresa).

Per i partecipanti non interessati ai crediti ECM, la quota di iscrizione è di Euro 80,00 (IVA compresa).

Per i Soci SITPA la quota di iscrizione è di Euro 70,00 (IVA compresa).

Il pagamento può essere eseguito con bonifico bancario intestato a Istituto di Psicologia Psicoanalitica – IBAN: IT 15 L 03111 11215 000000012524.

Modalità di iscrizione all’evento: Per iscriversi all’Evento cliccare QUI

Info al n° 030 2425901 (LUN – VEN 9,00-13,00) oppure a: corsi@ippbrescia.it

 

Allegati:

Prossimi Eventi ECM

Mag
10
sab
2025
9:00 Psicologia Giuridica – Ambito Ci...
Psicologia Giuridica – Ambito Ci...
Mag 10@9:00–18:00
Psicologia Giuridica – Ambito Civile Sede svolgimento in presenza: IPP Brescia Via Guerzoni 6 Brescia. DESCRIZIONE EVENTO: Lo psicologo, oggi più che mai, nella sua attività professionale riceve richieste nelle consultazioni per relazioni, valutazioni per accadimenti, incidenti, stress lavorativo, mobbing, CTP e CTU per separazioni giudiziali o[...]
Mag
24
sab
2025
9:00 Filosofie dell’Intersoggettività
Filosofie dell’Intersoggettività
Mag 24@9:00–17:00
FILOSOFIE DELL’INTERSOGGETTIVITÀ Sede svolgimento in presenza: HOTEL MASTER BRESCIA L’evento formativo è un seminario di natura teorica ove vengono trattate le basi filosofiche delle teorie dell’intersoggettività con particolare riferimento all’ambito psicoanalitico. Nel seminario, il docente proporrà nozioni e contenuti relativi alle principali opere ed autori della filosofia[...]

Prossimi Seminari

Non ci sono eventi imminenti.

Contatti

Via Giuseppe Guerzoni, N° 6
Cap: 25123, Brescia
Tel: +39.0302425901
Sito Web: https://www.ippbrescia.it
Email: corsi@ippbrescia.it