Scuola Psicoterapia Psicoanalitica
Corsi di specializzazione in psicologia e psicoterapia

Diritti e doveri del matrimonio

Diritti e doveri del matrimonio

24 marzo 2018

Dalle h 09:00 alle h 18:00

 

L’argomento del vincolo matrimoniale e di tutte le parti che compongono precisamente i diritti e i doveri, è uno dei cardini fondamentali del Diritto di Famiglia. Il Matrimonio è il vincolo tra due persone che costituisce la base della famiglia. E’ un atto giuridico. Per chi si occupa di Psicologia Forense diventa imprescindibile la conoscenza di ciò che definisce e regolamenta il matrimonio. Il Codice Civile raggruppa tutte le norme che il vincolo del matrimonio deve rispettare e gli impegni che ognuno dei due partner deve seguire (fedeltà, assistenza morale e materiale Art 143-146 ecc.). La giornata ECM inserita nel Corso di Specializzazione in Psicologia Giuridica affronterà il tema partendo dalla promessa di matrimonio, del diritto canonico, del Codice Civile di annullamento. Verranno presentati nella parte psicologica, gli aspetti peculiari della relazione amorosa che porta i due soggetti alla decisionalità del matrimonio, ma anche ciò che della coppia spesso poi diviene fragilità e vulnerabilità nei casi di crisi.

La giornata intende trasmettere ai partecipanti alcuni degli aspetti fondamentali del Codice Civile riguardo ai Diritti e Doveri; elementi essenziali del Diritto Canonico e del Codice Civile della nullità del Matrimonio. Verranno poi trattati gli aspetti psicologi riguardanti contrarre il matrimonio, la relazione d’amore e la valutazione psicologica per l’annullamento nell’ambito del diritto Ecclesiastico.

24 Marzo 2018

9.00 – 11.00

Aspetti Giuridici: della promessa di matrimonio (art 79 ecc)

Diritto Canonico, Codice Civile della nullità del matrimonio. La richiesta di annullamento

Avv. Lombardi

11.00 – 13.00

Aspetti Psicologici del contrarre Matrimonio

Dott.ssa Bacci

14.00 – 18.00

La relazione d’amore e il matrimonio.

La valutazione Psicologica per l’annullamento nell’ambito del diritto ecclesiastico.

Dott.ssa Bacci

 

Sede di svolgimento

Il corso sarà erogato presso la sede di Via G. Guerzoni, 6 a Brescia.

Partecipazione e crediti ECM

La soglia minima di partecipazione richiesta per corsi di sole 4 ore è del 100%; per tutti gli altri casi la soglia minima di frequenza richiesta è dell’80% delle ore totali previste.

Secondo le indicazioni contenute nel decreto n. 11839 del 23/12/2015 all’evento sono stati preassegnati n.8 crediti ECM.

L’attestato crediti sarà rilasciato solo ed esclusivamente ai partecipanti che avranno superato il questionario di apprendimento (obbligatorio per i corsi superiori a due giornate) e che avranno raggiunto la soglia minima di partecipazione.

Modalità e quota di iscrizione all’Evento

Per iscrizioni clicca QUI

La quota di iscrizione è di Euro 100,00 (IVA inclusa).

Il pagamento può essere eseguito con bonifico bancario intestato a Istituto di Psicologia Psicoanalitica – IBAN: IT 15 L 03111 11215 000000012524.
Info al n° 030 2425901 (LUN – VEN 9,00-13,00) oppure a: corsi@ippbrescia.it

Allegati:

Prossimi Eventi ECM

Feb
13
ven
2026
9:00 Corso di perfezionamento in clin...
Corso di perfezionamento in clin...
Feb 13@9:00–18:30
Tipologia formativa: RES Sede svolgimento in presenza: VIA GUERZONI 6 BRESCIA DESCRIZIONE EVENTO: L’evento si sostanzia in 8 giornate di formazione sul tema della consultazione e sul lavoro terapeutico con la famiglia in un’ottica psicoanalitica intersoggettivo-costruttivista. L’allargamento del setting alla famiglia è fondamentale per affrontare molteplici problematiche[...]
Feb
14
sab
2026
9:00 Psicologia Giuridica Ambito Penale
Psicologia Giuridica Ambito Penale
Feb 14@9:00–18:30
Tipologia formativa: RES Sede svolgimento in presenza: VIA GUERZONI 6 BRESCIA DESCRIZIONE EVENTO: La psicologia giuridica in ambito penale si occupa della valutazione della capacità di intendere e volere nei casi complessi di minori o adulti, della imputabilità e della pericolosità sociale, ai reati di stalking violenza[...]

Prossimi Seminari

Non ci sono eventi imminenti.

Contatti

Via Giuseppe Guerzoni, N° 6
Cap: 25123, Brescia
Tel: +39.0302425901
Sito Web: https://www.ippbrescia.it
Email: corsi@ippbrescia.it