Scuola Psicoterapia Psicoanalitica
Corsi di specializzazione in psicologia e psicoterapia

Psicoanalisi raccontata ai non addetti ai lavori

Copia di sigmund-freud-400399_1280Premessa
L’idea è nata dal fatto che in tempo di crisi più che mai la psicoanalisi debba essere espressa in termini chiari tanto in seduta come in pubblico per non perdere il proprio impatto dietro tecnicismi di casta.

Partendo dal presupposto che la psicoanalisi possa essere raccontata ai non addetti ai lavori in termini non scientifici, il docente si cimenterà in un caso immaginario che attraversi i temi di primi colloqui, alleanza terapeutica, transfert sogno contro transfert inconscio.
La cornice narrativa non perde mai d’occhio che questi step corredati anche da sequenze cliniche reali e apologhi, siano sempre trasparenti a utenti e lettori laici, senza far ricorso a termini scientifici che allontanano la persona dalla psicoanalisi privandola delle sue potenzialità formidabili.
Lo scopo è quello di abituare gli psicologi ad un lessico colloquiale tanto col paziente che col lettore laico.
Il seminario si svolgerà sabato 9 gennaio 2016 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 presso la sede dell’Istituto di Psicologia Psicoanalitica, in via N. Castellini, 7 a Brescia.

Relatore
Dott. Panizza Sandro: Psichiatra, Psicoanalista SPI, Caporedattore Rivista in Psicoanalisi.

Modalità e quota di iscrizione all’Evento
Per iscriversi al Seminario è necessario compilare online la scheda di iscrizione cliccando QUI
La quota di iscrizione è di Euro 50,00 (IVA inclusa).

Il pagamento può essere eseguito con bonifico bancario intestato a Istituto di Psicologia Psicoanalitica – IBAN: IT11Y0350011215000000012524.
Info al n° 030 2425901 (LUN – VEN 9,00-13,00) oppure a: info@ippbrescia.it

Prossimi Eventi ECM

Set
27
sab
2025
9:00 Il legame di coppia in un’ottica...
Il legame di coppia in un’ottica...
Set 27@9:00–18:30
L’evento formativo consiste in una giornata seminariale che prevede lì intervento di due relatori che si occuperanno, nella sessione mattutina, della clinica terapeutica della coppia, e in quella pomeridiana dei legami d’amore nella lettura psicoanalitica intersoggettiva. La giornata di formazione risponde ai bisogni degli psicoterapeuti di avere[...]
Set
28
dom
2025
9:00 Riconoscimento reciproco e inter...
Riconoscimento reciproco e inter...
Set 28@9:00–18:15
L’evento formativo si struttura in una giornata residenziale di formazione condotta da una esperta internazionale di psicoanalisi relazionale. Nel corso della giornata formativa verranno affrontate tematiche relative ai legami di riconoscimento e alla clinica psicoterapeutica intersoggettiva. Nella sessione mattutina la docente esporrà elementi teorici e contenuti clinici[...]

Prossimi Seminari

Non ci sono eventi imminenti.

Contatti

Via Giuseppe Guerzoni, N° 6
Cap: 25123, Brescia
Tel: +39.0302425901
Sito Web: https://www.ippbrescia.it
Email: corsi@ippbrescia.it