Scuola Psicoterapia Psicoanalitica
Corsi di specializzazione in psicologia e psicoterapia

CORSO FAD: IL CONTRIBUTO DELLA WAIS-IV ALLA DIAGNOSI CLINICA NEI CASI DI DECADIMENTO COGNITIVO (malattie neurodegenerative e danni cerebrali)

CORSO FAD

IL CONTRIBUTO DELLA WAIS-IV ALLA DIAGNOSI CLINICA NEI CASI DI DECADIMENTO COGNITIVO (malattie neurodegenerative e danni cerebrali)

La valutazione clinica del decadimento cognitivo nei casi di malattia neurodegenerativa o di danni cerebrali è spesso chiamata all’esplorazione di una serie di aree cognitive e di funzionamento già compromesse o a rischio. La perdita di abilità o di funzioni interferisce e spesso limita il soggetto nel normale svolgimento della sua vita quotidiana. L’attenzione del clinico è una valutazione sui deficit e disturbi che possono essere aiutati a rallentare il decadimento e il conseguente disadattamento. La WAIS-IV è uno tra i test più usati e puntuali nella diagnosi selettiva.

La giornata si propone, attraverso la presentazione del test WAIS-IV, di fare acquisire le conoscenze teorico-pratiche della somministrazione e interpretazione clinica dei dati.

OBIETTIVI SPECIFICI:

Conoscenza della struttura generale della scala WAIS-IV

– Conoscenza della composizione della scala e sub-test

– Conoscenza della modalità di somministrazione e della tecnica di scoring scale

 

DESTINATARI: Psicologo, Psicoterapeuta e Medico Psicoterapeuta.

 

DOCENTI: Padovani Francesco, Psicologo Psicoterapeuta. Formatore sulle Scale Wechsler.

 

PROGRAMMA

SABATO 20/06/2020

9,00-11,00
Presentazione del test WAIS-IV
Descrizione dei sub-test.

11,00-13,00 
La somministrazione
Il rispecchiamento empatico nei casi gravi
Esercitazione di scoring attraverso esemplificazione casi

14,00-16,00
Significato dei punteggi ponderati
La configurazione dei risultati e attendibilità

16,00-18,00 
Le difficoltà in aspetti specifici (verbale, performance, visuo percettivi)
Esemplificazioni attraverso i  casi

18,00 TEST DI VERIFICA

 

PARTECIPAZIONE E CREDITI ECM
Secondo le indicazioni contenute nel Decreto Direzione Generale Welfare n. 19355 del 21/12/2018, all’evento sono stati preassegnati n. 12 crediti ECM.
L’attestato crediti sarà rilasciato solo ed esclusivamente ai partecipanti che avranno superato il questionario di apprendimento.

La quota di iscrizione è di Euro 100,00 (IVA compresa).

Il pagamento può essere eseguito con bonifico bancario intestato a Istituto di Psicologia Psicoanalitica:
IBAN:IT 15 L 03111 11215 000000012524.

Info al n° 030 2425901 (LUN – VEN 9,00-13,00) oppure a: corsi@ippbrescia.it

Per iscrizioni cliccare QUI

Allegati:

Prossimi Eventi ECM

Set
27
sab
2025
9:00 Il legame di coppia in un’ottica...
Il legame di coppia in un’ottica...
Set 27@9:00–18:30
L’evento formativo consiste in una giornata seminariale che prevede lì intervento di due relatori che si occuperanno, nella sessione mattutina, della clinica terapeutica della coppia, e in quella pomeridiana dei legami d’amore nella lettura psicoanalitica intersoggettiva. La giornata di formazione risponde ai bisogni degli psicoterapeuti di avere[...]
Set
28
dom
2025
9:00 Riconoscimento reciproco e inter...
Riconoscimento reciproco e inter...
Set 28@9:00–18:15
L’evento formativo si struttura in una giornata residenziale di formazione condotta da una esperta internazionale di psicoanalisi relazionale. Nel corso della giornata formativa verranno affrontate tematiche relative ai legami di riconoscimento e alla clinica psicoterapeutica intersoggettiva. Nella sessione mattutina la docente esporrà elementi teorici e contenuti clinici[...]

Prossimi Seminari

Non ci sono eventi imminenti.

Contatti

Via Giuseppe Guerzoni, N° 6
Cap: 25123, Brescia
Tel: +39.0302425901
Sito Web: https://www.ippbrescia.it
Email: corsi@ippbrescia.it