Scuola Psicoterapia Psicoanalitica
Corsi di specializzazione in psicologia e psicoterapia

Ultime News

Forum delle Scuole di Psicoterapia 2022

Anche quest’anno l’Ordine degli Psicologi della Lombardia ha deciso di garantire uno spazio dedicato agli psicologi interessati a proseguire la propria formazione organizzando uno “spazio” di incontro con le Scuole di Psicoterapia presenti in Lombardia.

Guarda su YouTube

IPP Brescia – Inaugurazione anno accademico 2023

Istituto di Psicologia Psicoanalitica
Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica

Sabato 14 gennaio

Inaugurazione anno accademico 2023
Presso Salone IAL Lombardia, via Castellini 7 Brescia

Ore 9,00 Apertura dei lavori e saluti delle autorità
Introduce: Dott.ssa Tiziana Scalvini, Direttore dell’Istituto di Psicologia Psicoanalitica, Docente della Scuola di Specializzazione in
Psicoterapia Psicoanalitica
Dott.ssa Laura Parolin, Presidente OPL
Dott.ssa Luciana La Stella, Presidente Opifer
Dott.ssa Elisabetta Campanini, Past President Sitpa
Dott.ssa Eleonora Riva, Presidente Sitpa
Dott.ssa Rosa Benetti, Dott. Giorgio Cavicchioli, Direttori e Docenti della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica

Ore 9,30 – Presentazione del libro: “Il legame che trasforma. Pensieri e strumenti per una psicoterapia psicoanalitica orientata all’intersoggettività”, a cura di R.G. Benetti, G. Cavicchioli, T. Scalvini, ed. Franco Angeli.
Dott. Cesare Calabrese e Dott.ssa Alberta Arcari dialogano con i curatori dell’opera

Ore 10,45 – Pausa caffè

Ore 11,00 – Tavola rotonda: gli elementi fondamentali dell’orientamento intersoggettivo in psicoterapia psicoanalitica
G. Cavicchioli, Direttore e docente Scuola di specializzazione in psicoterapia psicoanalitica IPP
R.G. Benetti, Direttore e docente Scuola di specializzazione in psicoterapia psicoanalitica IPP
T. Scalvini, Direttore IPP e docente Scuola di specializzazione in psicoterapia psicoanalitica IPP
G. Perin, Docente Scuola di specializzazione in psicoterapia psicoanalitica IPP
V. Platto, Docente Scuola di specializzazione in psicoterapia psicoanalitica IPP
G. Facincani, Psicologo, psicoterapeuta psicoanalitico IPP

Ore 12,30 – Confronto con i partecipanti

Ore 13,00 – Conclusione

Allegati:

Il Legame che trasforma. Pensieri e strumenti per una psicoterapia psicoanalitica orientata all’intersoggettività

E’ con immenso piacere che annunciamo l’uscita del nuovo libro “Il legame che trasforma. Pensieri e strumenti per una psicoterapia psicoanalitica orientata all’intersoggettività” (ed. Franco Angeli), curato da Rosa Giuliana Benetti, Giorgio Cavicchioli e Tiziana Scalvini, con contributi di diversi autori e con la prefazione di Giuseppe Civitarese.

Cogliamo l’occasione per congratularci con il Dott. Giuseppe Civitarese, che abbiamo l’onore e il piacere di avere tra i nostri docenti, per l’importante premio a lui conferito dal “The Sigourney Award”: “Il lavoro sulla teoria post-bioniana del campo analitico è valso all’italiano Giuseppe Civitarese il Premio Sigourney 2022” – www.Sigourneyaward.org

Un grande e importante riconoscimento internazionale al lavoro di Giuseppe Civitarese, che porta la psicoanalisi italiana alle più alte vette del panorama mondiale!

Prossimi Eventi ECM

Mar
25
sab
2023
8:18 Corso di Perfezionamento in Psic...
Corso di Perfezionamento in Psic...
Mar 25@8:18–9:18
Il Corso di Perfezionamento in Psicologia Giuridica- Ambito Civile prevede 10 giornate di lezione in cui verranno affrontati i temi specifici e i cardini del Codice Civile, il ruolo dello psicologo e la sua figura nei diversi contesti giuridici. Clicca QUI per visualizzare il corso Completo
Mag
6
sab
2023
9:00 L’incontro con l’altro nello sca...
L’incontro con l’altro nello sca...
Mag 6@9:00–17:00
L’INCONTRO CON L’ALTRO NELLO SCAMBIO INTERCULTURALE Misteri, enigmi ed interrogativi nell’approccio etnoclinico alla relazione di cura GIORNATA STUDIO CON PROF. SALVATORE INGLESE Etnopsichiatra, psicoterapeuta, direttore centro studi Sagara di Pisa Clicca QUI per visualizzare il corso Completo

Prossimi Seminari

Non ci sono eventi imminenti.

Contatti

Via Giuseppe Guerzoni, N° 6
Cap: 25123, Brescia
Tel: +39.0302425901
Sito Web: https://www.ippbrescia.it
Email: corsi@ippbrescia.it