Corso Sessuologia ClinicaLa sessuologia è la disciplina che affronta le problematiche e le difficoltà legate alla sessualità, alle dinamiche interne dell’individuo e quelle di coppia. La disfunzionalità che la sessualità può comportare, i disagi e i vissuti che molte persone manifestano nella gestione dell’affettività e della propria pulsionalità, porta molti clinici ad avere l’esigenza di effettuare interventi mirati ad un maggior benessere dell’individuo e della coppia.
PREMESSA
Il Corso è biennale articolato in 16 giornate, 8 per ogni anno: il corso di base “I Fondamenti della Sessuologia Clinica” e il corso avanzato in Sessuologia Clinica. Al termine di ogni annualità verrà rilasciato un Attestato di Perfezionamento.
OBIETTIVI FORMATIVI
Il Corso di Perfezionamento intende fornire ai partecipanti strategie di intervento clinico sulle problematiche sessuali, sulla loro implicazione e causalità psicologiche.
METODOLOGIA DIDATTICA
La metodologia didattica si caratterizzerà per la forma interattiva e a carattere prettamente pratico che prevede l’alternarsi di lezioni frontali con attivazione di gruppo e esercitazioni attraverso casi clinici.
Il Corso sarà diviso in:
1) parte teorica con obiettivi formativi specifici: dalla storia della sessuologia alla diagnosi differenziale, valutazione funzionale e all’ intervento rivolto al singolo e alla coppia;
2) parte clinica con esposizione casi clinici e simulate, visione di film a tema e discussione di gruppo (in psicodinamiche di gruppo con setting circolare con partecipanti e osservatori) e incontri psicodinamici di gruppo con tematiche specifiche.
DESTINATARI
Psicologi, Psicoterapeuti, Medici e Psichiatri
All’evento sono stati richiesti crediti ECM. Il superamento della Verifica di apprendimento del Corso di Base è necessario e propedeutico all’iscrizione al Corso Avanzato
DIRETTORE SCIENTIFICO
Dott. Cesare Calabrese, Docente I.P.P. Pedagogista, Psicologo, Psicoterapeuta, Psicoanalista, Sessuologo Clinico
DOCENTI
Dott. Cesare Calabrese, Pedagogista, Psicologo, Psicoterapeuta, Psicoanalista, Sessuologo Clinico. Iscritto a Ordine degli Psicologi della Liguria (OPL) O.P.I.F.E.R. Organizzazione Psicoanalisti Italiani Federazione e Registro S.I.T.P.A. Società Italiana Terapia Psicoanalitica A.P.A. American Psycological Association S.I.G.G. Società Italiana di Gerontologia e Geriatria I.P.A. International Psycogeriatric Association
Dott. Mario Oreficini Pedagogista, Psicologo, Psicoterapeuta, Psicoanalista, Sessuologo Clinico. Iscritto a Ordine degli Psicologi della Lombardia (OPL) F.I.S.S. Federazione Italiana Sessuologia Scientifica A.S.I. Associazione Sessuologi Italiani S.I.T.P.A. Società Italiana Terapia Psicoanalitica A.R.I.E.L.E. Associazione Italiana di Psicosocioanalisi
Dott. Marco Firmo Dirigente dell’U.O. di chirurgia andrologica presso la Casa di Cura San Giovanni di Milano (in regime di DRG).
Dott.ssa Donatella De Fusco Ginecologa presso Istituto Clinico Città di Brescia –Brescia – Reparto di Ginecologia e Ostetricia; Sessuologa
Programma
Prima Giornata (27/05/2023 8 ore)
ORARIO | CONTENUTI | DOCENTE/RELATORI |
Dalle 9:00 alle 13:00 |
|
Dott. Mario Oreficini |
Dalle 14:00 alle 18:00 |
|
Dott. Mario Oreficini |
Seconda Giornata (28/05/2023 8 ore)
ORARIO | CONTENUTI | DOCENTE/RELATORI |
Dalle 9:00 alle 13:00 |
|
Dott. Mario Oreficini |
Dalle 14:00 alle 18:00 |
|
Dott. Mario Oreficini |
Terza Giornata (17/06/2023 8 ore)
ORARIO | CONTENUTI | DOCENTE/RELATORI |
Dalle 9:00 alle 13:00 |
|
Dott. Cesare Calabrese |
Dalle 14:00 alle 18:00 |
|
Dott. Cesare Calabrese |
Quarta Giornata (16/09/2023 8 ore)
ORARIO | CONTENUTI | DOCENTE/RELATORI |
Dalle 9:00 alle 13:00 |
|
Dott.ssa Eleonora Riva |
Dalle 14:00 alle 18:00 |
|
Dott.ssa Eleonora Riva |
Quinta Giornata (30/09/2023 8 ore)
ORARIO | CONTENUTI | DOCENTE/RELATORI |
Dalle 9:00 alle 13:00 |
|
Dott.ssa Donatella De Fusco |
Dalle 14:00 alle 18:00 |
|
Dott. Mario Oreficini |
Sesta Giornata (14/10/2023 8 ore)
ORARIO | CONTENUTI | DOCENTE/RELATORI |
Dalle 9:00 alle 13:00 |
|
Dott. Marco Firmo |
Dalle 14:00 alle 18:00 |
|
Dott. Mario Oreficini |
Settima Giornata (21/10/2023 8 ore)
ORARIO | CONTENUTI | DOCENTE/RELATORI |
Dalle 9:00 alle 13:00 |
|
Dott. Cesare Calabrese |
Dalle 14:00 alle 18:00 |
|
Dott. Cesare Calabrese |
Ottava Giornata (11/11/2023 8 ore)
ORARIO | CONTENUTI | DOCENTE/RELATORI |
Dalle 9:00 alle 13:00 |
|
Dott. Cesare Calabrese |
Dalle 14:00 alle 18:00 |
|
Dott. Cesare Calabrese |
PARTECIPAZIONE E CREDITI ECM
La soglia minima di partecipazione richieste è del 90% delle ore totali previste dal programma. L’attestato crediti sarà rilasciato solo ed esclusivamente ai partecipanti che avranno superato il questionario di apprendimento (obbligatorio per i corsi fino a 200 partecipanti) e che avranno raggiunto la soglia minima di partecipazione. L’iscrizione al Corso di Perfezionamento ha un costo di 1000 Euro più iva per ogni annualità. Per gli allievi della Scuola di Specializzazione è prevista una tariffa agevolata.
Il pagamento può essere effettuato con bonifico bancario intestato a Istituto di Psicologia Psicoanalitica –BPER BANCA Iban : IT 70 T 053871121500004270194
Per iscriversi cliccare QUI